SquiLibri – Festival delle narrazioni

STORIE RITROVATE

LUIGI MALERBA – AVVENTURE

con Alberto Gaffi

DOMENICA 25 GIUGNO – ORE 18:30 – LARGO MODESTO DELLA PORTA

In questo libro, insolito e godibilissimo, cinque coppie di celebri personaggi letterari si incontrano per dare vita a storie impossibili: Sancio Panza e Anna Karenina, Frankenstein e Don Abbondio, Bertoldo e Turandot, l’Innominato e l’Uomo Invisibile, infine l’Otello di Verdi e l’Othello di Shakespeare. Quando ad ascoltare le loro voci c’è l’orecchio di uno dei più indisciplinati scrittori del Novecento ecco che nasce quel raffinato bricolage letterario che è Avventure.

L’autore di queste Avventure, di questi incontri impossibili, ha trovato un modo per sottrarsi alla colpa di dare vita a dei personaggi sofferenti: li ha semplicemente «rubati» ad altri autori che restano i veri responsabili del misfatto di averli messi in vita. Nei casi particolari si tratta di Miguel de Cervantes e Lev Tolstoj per «Sancio Panza e Anna Karenina», di Mary Shelley e Alessandro Manzoni per «Frankenstein e Don Abbondio», di H.G. Wells e Alessandro Manzoni per «L’Uomo Invisibile e l’Innominato», di Giulio Cesare Croce e Carlo Gozzi-Giacomo Puccini per «Bertoldo e Turandot», di Arrigo Boito-Giuseppe Verdi e William Shakespeare per «Otello & Othello».

Luigi Malerba (Berceto, 1927 – Roma 2008) è stato soggettista e sceneggiatore cinematografico, oltre che narratore dal timbro surreale e onirico. Tra le sue opere: La scoperta dell’alfabeto (1963); Il pataffio (1978); Il pianeta azzurro (1986).