SquiLibri – Festival delle narrazioni

VOCI DAL MONDO

ANDREEA SIMIONEL

modera Raffaella Simoncini

VENERDÌ 23 GIUGNO – ORE 19:30 – LARGO MODESTO DELLA PORTA

Andreea Pavăl vive in Romania con la madre e la sorella. Il padre, invece, è emigrato a Torino per lavoro.
Questa distanza riempie la vita delle tre donne, le cui giornate trascorrono al ritmo dell’assenza, dei messaggi da inviare, delle telefonate da fare, delle parole che si devono dire per mantenere il legame. Intanto a Andreea l’Italia arriva attraverso piccole istantanee, come una pubblicità: i programmi televisivi, i giocattoli, i pacchi che spedisce il padre. Fino a quando la famiglia non decide di trasferirsi a Torino, e quell’idea che si era fatta diventerà una realtà molto più ostile. Male a est è un romanzo sulle conseguenze emotive dell’emigrazione, il racconto di una Romania difficile che però protegge e di un’Italia che accoglie ma devasta. Andreea
Simionel, rumena madrelingua, scrive in italiano, reinterpretandolo e manipolandolo in un modo talmente unico da renderlo al contempo oscuro e luminoso. La sua è una voce nuova, ibrida e destabilizzante.

Ci dividiamo in quelli che restano e quelli che vanno via. Quelli che restano ci guardano come fossimo malati. Noi facciamo lo stesso con loro.

ANDREEA SIMIONEL
Andreea Simionel è nata nel 1996 in Romania e vive a Torino da diversi anni. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste letterarie, tra cui «effe – Periodico di Altre Narratività», «Altri Animali», «Verde», «L’Inquieto» e «Nazione Indiana». Nel 2021 il racconto Addio Sicilia è stato tradotto in tedesco all’interno dell’antologia Literatur Tandem letterario.