SquiLibri – Festival delle narrazioni

AURORA RUFFINO

VOLEVO SALVARE I COLORI
(Rizzoli)

con Greta Consorte

Sabato 21 Giugno
Ore 18:00 – Auditorium

Quando dai alla vita la possibilità di sorprenderti, succedono cose incredibili.
Dopo il successo al cinema e in televisione, Aurora Ruffino arriva in libreria con il suo primo romanzo, una storia delicata e toccante, un viaggio dell’anima per imparare a volersi bene e ad amare.
Vanessa, vent’anni, decide di scappare di casa per intraprendere un viaggio sulle tracce del tragitto migratorio di una farfalla che porta il suo stesso nome, la Vanessa del Cardo: è una farfalla speciale che attraversa l’Europa partendo dalla Norvegia per arrivare, infine, in Marocco. Vanessa ha il cuore colmo di dolore e la convinzione di non meritare un posto nel mondo. Ha vissuto gli anni dell’adolescenza logorata dalla rabbia e dall’odio verso se stessa, colpevolizzandosi per la perdita della persona più importante: sua madre. L’impossibilità di accettare quel lutto la spinge a partire, a fuggire da coloro che ama per evitare di contagiarli con la sua “sfortuna”, alla ricerca di un senso nella propria esistenza. Durante quest’avventura, Vanessa incontrerà amici, s’innamorerà e farà esperienza di molte “prime volte”. Il viaggio più importante, però, sarà quello interiore, che la porterà a scoprire l’amore di sé e a capire che l’unico modo possibile per onorare i ricordi dei propri cari è imparare a volersi bene e a prendersi cura di se stessi.

Biografia:

Aurora Ruffino è nata nel 1990 a Torino. Ha debuttato al cinema nel film “La solitudine dei numeri primi”, diretto da Saverio Costanzo.
Si è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2013. Dal 2011 inizia a lavorare come protagonista in film e serie televisive Rai di successo, tra cui: “Bianca come il latte, Rossa come il sangue”; “Braccialetti Rossi”, che le vale i premi Explosive Talent Award ed il Premio Speciale della Giuria al Roma Fiction Fest nel 2014; “I Medici”, nel ruolo di Bianca De’ Medici; “Chiara Lubich” prodotta da Rai e Lux Vide con distribuzione internazionale Netflix in USA, Canada e UK. È anche la misteriosa sirena nel sorprendente progetto cinematografico “Ninyo”, ideato dal regista Gabriele Mainetti che, per Renault, porta sul grande schermo il primo short-film interattivo italiano. Nel 2022 è protagonista in Tv della serie Rai 1, “NOI”, remake della celebre serie americana “This is Us” distribuito a livello internazionale da Disney Media and Entertainment Distribution.
A ottobre 2024 pubblica il suo primo romanzo “Volevo salvare i colori” edito da Rizzoli. La vedremo come unica protagonista italiana della serie “Detective Von Fock serie”, girata in Estonia. In Italia torna per inizio 2025 tra i protagonisti della fortunata serie “Black Out”.