SquiLibri – Festival delle narrazioni

INCIPIT

CARMELO SARDO

modera Cristina Squartecchia

letture di Tiziana Tarantelli

SABATO 24 GIUGNO – ORE 18 – MONUMENTO AI CADUTI

La giustizia non ci salverà della terra incolta dell’oblio.
Sicilia, giorni nostri. L’omicidio di una coppia, assassinata nella gioielleria di cui era titolare, porta gli inquirenti a sospettare del figlio. Il ragazzo, per dimostrare la sua innocenza, cercherà aiuto nel boss mafioso della zona. Coinvolto nell’eliminazione dei colpevoli, pur non avendo preso materialmente parte all’esecuzione, verrà arrestato e condannato all’ergastolo, in quanto presente sul luogo della strage, secondo quanto stabilito dall’articolo 4bis, la legge volta a debellare le associazioni mafiose.
Un romanzo sofferto che, muovendosi nel solco delle opere di Sciascia e del cinema di Rosi e Petri, scandaglia il lato più oscuro di Cosa Nostra e analizza le storture di un sistema giudiziario che impedisce ogni possibilità di reinserimento ai detenuti, decretandone una pena di morte in vita.

Carmelo Sardo. Giornalista e scrittore, siciliano di Porto Empedocle. Da quasi quarant’anni si occupa di cronaca e di storie di mafia. Per quindici anni lo ha fatto dalla Sicilia, come cronista di “Teleacras” e corrispondente dei quotidiani “L’ora” e “Giornale di Sicilia”. Successivamente, dopo due stagioni come inviato del programma Rai “Cronaca in diretta”, il passaggio al “Tg5” dove lavora da venticinque anni ed è oggi caporedattore cronache.

Ha esordito nella narrativa con il romanzo “Vento di tramontana” (Mondadori 2010). Nel 2014 con il memoir “Malerba” (Mondadori), scritto con l’ergastolano Giuseppe Grassonelli in cui si narra la sua potente storia, vince il prestigioso “Premio Sciascia”. La sua terza opera di narrativa “Per una madre” (Mondadori 2016), si ispira al suo romanzo d’esordio. Nell’aprile 2017 esce il suo quarto libro “Cani senza padrone. La stidda. Vera storia di una guerra di mafia” (Melampo editore). Nel luglio del 2021 pubblica con Zolfo editore “L’arte della salvezza – storia favolosa di Marck Art”.