con Giacomo Giorgio – a cura di Alphaville-nonsolocinema
Evento speciale
VENERDÌ 24 GIUGNO – ORE 19 – FOYER

Dal co-ideatore della seguitissima fiction televisiva Un posto al sole e della serie Mare fuori, un romanzo scoppiettante e ricchissimo di strani personaggi
Un esordio narrativo che ci fa scoprire le grandi potenzialità narrative di Michele Zatta Prendete il Destino, la Morte, l’Amore, la Verità, la Giustizia. Aggiungete la signora Finkelstein, i Quattro Pensieri, un bambino filippino, Biancaneve e Cenerentola, un barista senza nome, due coniugi che nemmeno si sono accorti di essere morti, una bomba sessuale e uno strano individuo che ascolta solo Sugar Baby Love e che non ha mai fatto un canestro in vita sua. L’elenco del cast potrebbe proseguire ma non vogliamo spaventarvi troppo. Sistemate il tutto in un contesto che trae ispirazione dai morality plays quattrocenteschi (tipo Everyman) ma che ammicca un po’ allo stile di Woody Allen. Ne ricaverete un racconto fuori da ogni schema sul – e qui l’autore ci avverte che la sta sparando grossa – senso della vita! C’è pure un protagonista, dopotutto, e si chiama Mike Raft.
E ha una grande paura di aver perso la sua seconda chance. Al primo capitolo si butta dalla finestra di un quarto piano. Ma è niente rispetto a quello che combinerà dopo. Niente paura, però, questa è una storia d’amore.
Michele Zatta dopo la laurea in Giurisprudenza si iscrive all’emam (European Master in Audiovisual Managment) dove si specializza nell’analisi della struttura e delle regolamentazioni dell’industria audiovisiva internazionale e nelle dinamiche e strategie di gestione di impresa, aspetti legali e finanziari relativi alle varie fasi di realizzazione di un prodotto audiovisivo e multimediale, dallo sviluppo dell’idea alla produzione e distribuzione sul mercato. Entra in Rai nel 1996 come co-ideatore della seguitissima fiction Un posto al sole. Dal 2008 è Dirigente Fiction Rai e responsabili delle produzioni internazionali di Rai Fiction, è co-ideatore del programma Agrodolce. È produttore delle serie televisive Non uccidere (2015), La porta rossa (2017), Di padre in figlia (2017), Il cacciatore (2018), Il nome della rosa (2019), Mare fuori (2020), Gli orologi del diavolo (2020), Fino all’ultimo battito (2021), Sopravvissuti (2021), Blackout (2022). È insegnate di scrittura creativa alla Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti.
