Allo SquiLibri Festival, Pablo Trincia, scrittore, autore televisivo, giornalista pluripremiato e considerato il podcaster più influente d’Italia. Tra i suoi lavori più famosi si annoverano “Il dito di Dio, voci dalla Concordia” – divenuto libro edito da Einaudi e docu-serie per Amazon Prime Video -, “E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano” e “Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps”, che ha totalizzato un numero record di download.
In dialogo con Luca Telese, Pablo Trincia racconterà il suo lavoro e il dietro le quinte delle sue inchieste.
BIOGRAFIA:
Nato a Lipsia nel 1977, Pablo Trincia è uno scrittore, autore televisivo e giornalista pluripremiato.
Inizia la sua carriera di giornalista free lance nel 2005 dopo essersi laureato in Lingue e Letterature Africane alla School of Oriental and African Studies di Londra.
Nel 2009 ha partecipato a “Le Iene” (Italia 1) e nel 2014 è stato inviato per “Servizio pubblico” (La7) e “Announo” (La7). Nel 2016 ha condotto “LUPI” (Nove) e “Mai più bullismo” (Rai 2). Nel 2017 è stato il primo a portare in Italia il podcast seriale.
Attualmente è impegnato nella realizzazione di alcuni progetti per Sky Italia, tra cui “Essere Umani”, “Le cicatrice di cape Town”, “E poi il silenzio- il disastro di Rigopiano”.
Il suo ultimo libro, “Come nascono le storie”, è uscito a settembre 2024.
Gira da anni il mondo per raccontare storie ed è un grande appassionato di lingue e viaggi.