SquiLibri – Festival delle narrazioni

STORIE IN GIRO

Visita guidata Conventino Michetti

VENERDI’ 23 GIUGNO – ORE 19

Durante la visita presso il Chiostro del Convento, residenza studio di Francesco Paolo Michetti, è possibile visitare gli ambienti in cui il pittore ha allestito la sua ‘officina delle arti’. In questo luogo tutto ci parla del poliedrico artista abruzzese e del celebre Cenacolo delle Arti: l’armonium delle serenate, le fotografie ritraenti Costantino Barbella e Gabriele d’Annunzio, sulla spiaggia, la vista sui giardini che hanno ispirato i primi Romanzi della Rosa, e tanti altri dettagli proiettano virtualmente il visitatore in quel particolare e produttivo periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento. Si possono ammirare, già dall’ingresso le grandi finestre circolari, ideate da Michetti, che affacciano sul mare e sulla campagna. Nell’ex Refettorio è conservata una raccolta di fotografie stereoscopiche, e moderni elementi d’arredo progettati dall’artista. Il luogo maggiormente suggestivo è il piccolo studio che Michetti chiamava la sua ‘seconda scatola cranica’. Qui, come allora, sono visibili gli strumenti di lavoro del pittore, gli oggetti personali, i libri che amava leggere…
Per chi ama l’Arte, visitare questi ambienti è una occasione da non perdere. Venite a trovarci!
Ispirato al Cenacolo delle Arti, fondato nel 1880 da Michetti e Gabriele d’Annunzio, Casa Studio Michetti. Officina delle Arti è un progetto nato nel 2020, per la promozione e la divulgazione delle arti, e dà particolare rilievo alla figura e all’opera di Francesco Paolo Michetti, e alle produzioni dei componenti del Cenacolo Le attività di Casa Studio Michetti: eventi culturali, visite guidate, promozione, ricerca, divulgazione

Dove ci troviamo:
in Abruzzo, a Francavilla al Mare,
in casa Michetti, monumento nazionale dal 1938
Contatti:
Piazza Michetti 1, 66023 Francavilla al Mare (Ch)
tel. 331 311 4760
conventomichetticultura@gmail.com
Siamo in: Facebook, Instagram, Twitter